La Storia. Un agro di terra fertile e una vecchia casa che lentamente crollava su se stessa. Questo è lo scenario che abbiamo trovato diversi anni fa. Un rudere che raccontava una storia importante: l’abbiamo voluta prima scoprire, poi riscrivere senza mai dimenticare il passato, trasformandola in una dimora da sogno (scopri la storia della casa).
Benvenuti al Giallo Limone, un rudere diventato una dimora da sogno immersa nel verde, fra alberi d’arancio, limone e mandarini che dista pochi passi (3 minuti d’auto) dalla spiaggia più vicina e dal borgo di Teulada. Un’oasi dove i profumi del mare e della campagna si mischiano creando qualcosa di unico.
Roberto e Renata
Giallo Limone: l’Alloggio
Giallo Limone nasce dalla ristrutturazione di un vecchio rudere, rappresenta il connubio tra tradizione e modernità, unendo i comfort dei giorni d’oggi agli elementi delle case di un tempo.
Qui è conservato tutto il fascino della tradizione delle antiche case… Soffitto con travi in legno, davanzali in cotto sardo, porte e finestre in legno fatte da maestri artigiani, tetto con le antiche tegole sarde. I muri in pietra sono stati restaurati da Roberto ( il proprietario ), diventando il vero valore aggiunto di questa casa. Gli oggetti d’arredo, come tavolo, sedie, panche, comodini, lampade e specchi, sono creati sempre da lui, con materiali naturali. (scopri le camere)
Le Camere con angolo cottura
Le camere matrimoniali sono semplici in tipico stile sardo-mediterraneo dotate di ogni comfort, ampie e luminose. Sono state arredate singolarmente, con tanti particolari che le rendono uniche. Ogni camera è dotata di un curato angolo cottura in veranda; uno spazio con cucina attrezzata dove poter preparare e gustare una colazione o una cena con vista sul verde.
Per chi non desiderasse cucinare c’è la possibilità di prenotare la nostra camera senza angolo cottura.
CameraArazzoColorPanor600x400
CameraArazzoPan600x400
CameraArmadioDamigiane600x400
CameraPiastrellePanoramica600x400
BagnoRemo600x400
WCBeB2022-960x600
Wcscala600x400
Wclavabodaappoggio600x400
Tutte le stanze hanno ingresso indipendente, il bagno e il patio privati, si affacciano sul giardino degli agrumi, nella cui stagione della fioritura il loro profumo rende ancor più piacevole il vostro soggiorno [continua a leggere…].
La Casetta dei Limoni
Dopo una ristrutturazione durata un anno, è finalmente disponibile la nostra piccola casetta indipendente: una camera in puro stile “Giallo Limone”, un bagno, veranda privata, un suggestivo angolo cucina sotto il loggiato e un tetto mozzafiato.
Un luogo speciale circondato dal nostro grande giardino e prenotabile da subito su richiesta. Read more >
Novità 2023: E-bike a pedalata assistita
Giallo Limone offre ai suoi ospiti la possibilità di noleggiare direttamente presso la struttura 2 E -Bike (bici elettriche a pedalata assistita) per scoprire i dintorni pedalando nella natura.
Un velista incontra una donna dalla grande passione per la natura e gli animali e costruisce con lei un piccolo angolo di paradiso per chi cerca un po’ di relax, in un posto speciale.
Questa è un po’ la sintesi della nostra storia…
Un lieto fine Son passati tanti anni da quel giorno e “Giallo Limone” è la prova che quell’incontro, avvenuto in mare, avrebbe trovato solide mura in grado di ospitare nuovi amici fra il profumo del mare e quello degli agrumi.
Una lunga storia Roberto, velista teuladino, da sempre si occupa di ospitalità in mare. Con il suo veliero Milmar, da ormai 25 anni, accompagna gli appassionati lungo la costa del Sud-Sardegna. Calette turchese e spiagge raggiungibili solo dal mare sono le mete delle sue indimenticabili escursioni. Renata, sarda di adozione, dopo aver lavorato 25 anni in Toscana con i cavalli da corsa, approda in Sardegna. Qui incontrerà Roberto e una terra che sarebbe presto diventata casa sua.
Benvenuti a casa!
Contattaci via Whatsapp
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.